CORONA VIRUS : Aggiornamenti da parte di Poste Italiane dopo il DPCM DELL’08/03/2020
- FNC UGL COM VERONA
- 8 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Poste Italiane segue costantemente la preoccupante evoluzione della situazione nel nostro Paese in particolare in tutta la Regione Lombardia, nelle province del Veneto (Venezia, Padova, Treviso), dell’Emilia Romagna (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini), del Piemonte (Asti, Alessandria, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli) e delle Marche (Pesaro e Urbino); zone interessate dagli interventi più restrittivi indicati nel nuovo Decreto reso ufficiale nel corso della notte. Ieri pomeriggio si è nuovamente riunito il Comitato di Crisi, di seguito le decisioni assunte.
La necessità di assicurare la tutela della salute dei lavoratori impone l’adozione di provvedimenti stringenti, limitando all’essenziale l’organico in ufficio nei luoghi dove il numero dei colleghi è particolarmente significativo e ovviamente nelle zone a maggiore rischio indicate dalle Autorità.
Sulla base quindi dell’immediata valutazione dell’organico minimo indispensabile per il funzionamento organizzativo è necessario regolare l’accesso attraverso turni e\o alternanze.
In tutte le sedi ove siano presenti open space è indispensabile che la presenza abituale sia almeno dimezzata nelle singole “turnazioni”.
Le persone non abilitate o non abilitabili allo smart working che non presteranno servizio saranno ovviamente considerate in assenza giustificata.
Inoltre tutti coloro che sono interessati da mobilità territoriale residenti nelle aree più colpite dal fenomeno sopracitate sono obbligati a rimanere nelle zone di residenza, salvo espressa e formale autorizzazione per casi tassativi e specifici; per i responsabili di funzione che si trovino nella medesima situazione verranno date puntuali indicazioni sui comportamenti da adottare.
Si rammenta, che tutti coloro che sono transitati nei Comuni italiani a rischio epidemiologico, coloro che hanno avuto contatti negli ultimi 14 giorni con persone risultate positive al virus e coloro che sono affetti da sintomi influenzali, anche lievi, sono obbligati a non accedere ai siti aziendali.
Poste comunica altresì che sono state già approvvigionate di mascherine le aree a maggior contagio e indicate, secondo le disposizioni delle Autorità sanitarie, le modalità di necessario utilizzo e che sono in approvvigionamento, secondo le disponibilità del mercato, anche detergenti e guanti monouso.
Continuano inoltre gli interventi straordinari di igiene sui luoghi di lavoro in tutto il territorio nazionale.
Si raccomanda fortemente di agire con responsabilità, limitando al massimo i propri spostamenti e vivendo nel rispetto delle indicazioni fornite dalle Autorità nazionali sia nelle attività lavorative che in quelle private.
Ciascuno di noi è parte attiva nel contrasto alla diffusione del virus con i corretti comportamenti da adottare a salvaguardia della nostra vita privata, della nostra azienda e del nostro Paese.
Comments