top of page

CORONA VIRUS : NUOVE DISPOSIZIONI AZIENDALI

  • Immagine del redattore: FNC UGL COM VERONA
    FNC UGL COM VERONA
  • 24 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Poste Italiane è impegnata nel mettere in campo tutte le azioni di carattere preventivo finalizzate aridurre al minimo il rischio di contagio del Coronavirus: a tal fine l’Azienda si è già attivatanel fornire ai dipendenti aggiornamenti giornalieri finalizzati a fare il punto della situazione in essere,fornire le corrette indicazioni operative e le regole di prevenzione, in raccordo con quanto indicato dalle Autorità Sanitarie competenti.

Come sapete, già nella scorsa settimana è stato attivato il Comitato di Crisi per la gestione del rischio coronavirus, con lo specifico compito di individuare, di concerto con le Autorità designate, tutte le misure per far fronte all’emergenza sanitaria e a fornire le prime indicazioni operative per fronteggiare la situazione in essere. A seguito di quanto deciso in sede di Comitato, è stata predisposta, così come già comunicato, la chiusura temporanea degli uffici postali e la sospensione dei servizi di consegna e ritiro corrispondenza e pacchi nelle zone indicate come a rischio dalle Autorità dello Stato.

Inoltre:

  1. • sono stati annullati tutti gli eventi interni, i corsi di formazione in presenza, le partecipazioni ad iniziative pubbliche in tutto il Paese, anche se preventivamente autorizzati;

  2. • vengono cancellate ed inibite, fino a diverse indicazioni, le trasferte nazionali e/o internazionali, ad esclusione dei casi e/o delle casistiche specificamente autorizzate dal primo livello di struttura;

  3. • è stato inibito l’accesso alle sedi direzionali di Poste Italiane al personale terzo e ai visitatori, salvo coloro che siano stati specificamente autorizzati.

L’Azienda sta, altresì, invitando i dipendenti ad utilizzare quanto più possibile i sistemi digitali e telefonici per le attività professionali e a consultare costantemente la intranet e le app per maggiori informazioni sull’evoluzione della situazione.Contestualmente, vengono fornite al personale indicazioni sulle misure di prevenzione da adottare, anche nella conduzione della vita privata, raccomandando, ove possibile, di evitare luoghi pubblici affollati e segnalare situazioni di pericolo che possano aver messo in contatto i dipendentistessi con persone o aree a rischio.

Con specifico riferimento alle sedi rientranti nella zona c.d. “rossa”, oggetto di quarantena, è stato deciso di:

  1. 1. procedere alla disinfestazione preventiva degli uffici nonché all’approfondita pulizia quotidiana degli stessi;

  2. 2. prevedere per i dipendenti l’utilizzo dei DPI (mascherine FFP2) forniti dall’Azienda;

  3. 3. dotare gli uffici di gel igienizzante per il pubblico, laddove possibile;

  4. 4. consentire l’accesso al pubblico solo se dotato di mascherine in ottemperanza all’ordinanza vigente;

  5. 5. evitare, per quanto possibile, la permanenza in sala al pubblico di un numero eccessivo di persone;

  6. 6. incoraggiare l’utilizzo degli ATM, in alternativa allo sportello, per il ritiro del contante nonché l’utilizzo degli altri canali digitali per le altre operazioni, qualora possibile.

Infine, con riferimento alle aree limitrofe a quelle di cui sopra, si è deciso di:

  1. a) approvvigionare gli uffici di mascherine protettive, a mero scopo precauzionale;

  2. b) incoraggiare, anche con campagne di sensibilizzazione della clientela, l’utilizzo degli ATM per il ritiro del contante nonché degli altri canali digitali per le altre operazioni, qualora possibile.

La valutazione in merito al mantenimento e/o alla modifica delle sopraindicate misure verrà quotidianamente aggiornata in funzione delle decisioni assunte dalla Autorità competenti.

Restiamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario.

Cordiali saluti.


 
 
 

Comments


bottom of page