top of page
Cerca

INDICAZIONI URGENTI AI PORTALETTERE PER LA CONSEGNA DELLE RACCOMANDATE

  • Immagine del redattore: FNC UGL COM VERONA
    FNC UGL COM VERONA
  • 5 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

In virtù del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04/03/2020 da domani si applicano le prescrizioni descritte negli allegati per la consegna della raccomandate.

1. Quanto indicato rappresenta la disposizione aziendale a tutela delle risorse ed entra in vigore da domani

2. Queste indicazioni sono valide per l’intero territorio nazionale indipendentemente da Comuni in zona rossa o gialla o non ancora sottoposti a restrizioni.

3. Quanto indicato occorre per evitare ai portalettere il rischio di entrare in contatto con soggetti sottoposti a quarantena o sorveglianza sanitaria attiva per COVID.

rimangono confermate le modalità di recapito e di ritiro usuali presso:

a. Grandi clienti

b. Case Comunali (deposito liste)

c. Esercizi commerciali

d. Portierati

e. Tabaccai

f. Motorizzazioni per le scatole UMC o per la corrispondenza a loro destinata

g. Comuni per Carte di identità

h. Servizi di pick up generici

i. Tribunali (es. extradoc, etc)

j. … ulteriori enti o istituzioni

4. Quanto indicato non si applica per i seguenti prodotti:

a. MNE Non lo portiamo al recapito per i prossimi due giorni e vi daremo ulteriori indicazioni

b. Messo comunale Non lo portiamo al recapito per i prossimi due giorni e vi daremo ulteriori indicazioni

c. Atti giudiziari Non li portiamo al recapito per i prossimi due giorni e vi daremo ulteriori indicazioni

d. Patenti Non li portiamo al recapito a domicilio domani e seguiranno ulteriori indicazioni

e. IpZS Non li portiamo al recapito a domicilio domani e seguiranno ulteriori indicazioni

f. Posta interactive Non li portiamo al recapito a domicilio domani e seguiranno ulteriori indicazioni

g. Passaporti Non li portiamo al recapito a domicilio domani e seguiranno ulteriori indicazioni

h. Prodotti con contrassegno, oneri e dirittiàda avvisare con M26 per successiva consegna in UP

5. I prodotti per cui vi stiamo dando indicazioni di non procedere al recapito dovranno essere inseriti in giacenze formate per giorno e per causale di prodotto.

6. Gli atti giudiziari in fase di restituzione al mittente seguono il flusso delle raccomandate

7. Tutti gli appuntamenti presi da domani per consegna invii con contrassegno devono essere annullati (se possibile contattando il cliente) e va effettuato il secondo tentativo di recapito con emissione del mod. 26 per successiva consegna in UP.

[5/3, 19:52] Burina: Da disposizione di sede centrale:

SI PROCEDE ALLA CONSEGNA


A Portierati(le consegne devono essere fatte al portiere, i ptl non devono salire si piani)

A Grandi utenti

A Deposito in casa comunale

A Consegna dei G00 ai comuni

A Tabaccai

A Esercizi commerciali

Alle motorizzazioni


Poste Italiane conferma la massima attenzione alla questione del Coronavirus monitorando, attraverso il Comitato di Crisi, riunitosi anche in data odierna, la situazione su tutto il territorio e in stretto raccordo con le Istituzioni nazionali e locali e con l’obiettivo di individuare gli interventi e le misure di prevenzione opportuni per ridurre le possibilità di contagio.

Nella giornata di ieri, 4 marzo, con il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono state adottate nuove misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.


Tra queste, confermiamo l’indicazione aziendale di blocco delle trasferte nelle “zone rosse” e la limitazione delle altre, la sospensione degli eventi e dei corsi di formazione in presenza oltreché delle riunioni.

E’ fatta inoltre espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione.


Per quanto riguarda il personale che, anche in relazione ai recenti provvedimenti di sospensione su base nazionale dei servizi scolastici, si trovi impossibilitato allo svolgimento della prestazione lavorativa, l’Azienda conferma che le assenze dal servizio saranno considerate giustificate e che il relativo titolo sarà individuato secondo una logica di massima flessibilità. A titolo esemplificativo, in questi casi sarà consentita la fruizione, in alternativa alle ferie, ex festività o PIR, di permessi retribuiti con recupero delle giornate di mancata prestazione entro la fine del corrente anno. Inoltre, eventuali domande di congedo parentale, saranno accolte anche in assenza del preavviso normalmente richiesto.


Laddove ne ricorrano le condizioni organizzative ed informatiche, l’Azienda valuterà altresì le richieste di svolgimento dell’attività lavorativa in regime di Smart Working, ferma restando l’esigenza preminente di garantire il pieno supporto ai colleghi che quotidianamente consentono l’erogazione da parte di Poste Italiane dei servizi di pubblica utilità.

Inoltre, con l’obiettivo di contrastare la diffusione del virus e assicurare la massima tutela dei dipendenti, l’Azienda ha ottenuto l’autorizzazione da parte dell’AGCom a recapitare in cassetta domiciliare o luogo sicuro le raccomandate, le assicurate e i pacchi a domicilio.


Si ribadisce infine che, in considerazione della situazione, è in corso di attuazione un piano specifico finalizzato a garantire l’igiene degli uffici.




 
 
 

Comments


bottom of page